Sono ricercatrice in demografia al Dipartimento di Scienze Statistiche all’Università di Padova. Studio le differenze di genere in Italia e in Europa negli ambiti della scuola, della famiglia e del lavoro.
Attualmente lavoro principalmente sul tema della maternità e sulle differenze di genere nelle carriere accademiche. Mi occupo, inoltre, di demografia storica.
Il mio CV è scaricabile qui.
Coordino i progetti SELFY (Sex and Emotional LiFe of Youths) e CHILD (Collecting Hasburgical Information about Life and Death)
Insegno Demografia Storica e Metodologia della Ricerca Clinica.
Email: alessandra.minello@unipd.it
Precedenti incarichi:
- Ho lavorato al progetto EU-FER (Economic Uncertainty and Fertility in Europe).
- Reasearch Fellow in Sociologia presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze, Italia
- Post doc all’Università di Bamberg, Germania
- Assegno di ricerca presso il Centro di ricerca Dondena (Università Bocconi di Milano, Italia)
- Dottorato di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale presso l’Università di Trento
Ciao Alessandra!
Che bello questo tuo blog… Ci sono da pochissimo, ma già credo di intuirvi la grande passione che metti nello scriverci… Ergo, tornerò spesso a trovarti, anche per quella cosa che hai scritto sul perché ami scrivere, che condivido in toto dal momento che vale pure per me.
Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luca, grazie! Scrivo per passione, hai ragione. Vorrei dedicare sempre più tempo alla scrittura. Mi fa piacere se tornerai a trovarmi sul mio blog. A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per le passioni più autentiche, e che sentiamo più nostre e vive in noi, il tempo non è mai abbastanza, ma nemmeno è mai abbastanza l’impegno per trovarlo, no? Un circolo virtuoso, insomma!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E infatti il tempo lo si trova sempre! E più ne trovo, più ne voglio trovare! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! tornata oggi da Firenze 🙂
Lavoro coi bambini e li trovo meravigliosi. In grado di sapermi insegnare molte cose attraverso il loro modo di vedere il mondo.
Grazie per essere passata da me 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Condivido il tuo pensiero sui bambini! A presto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"